
In Sardegna vi è un treno, un trenino, capace di farvi scoprire le meraviglie interne dell'isola più bella del Mediterraneo. Sono queste le parole che vorremmo usare per descrivervi quello che a oggi è, per l'interno della Sardegna, un attrattore di livello mondiale, classificato ai primi posti al mondo come bellezza e particolarità della tratta.
Si visiteranno luoghi incantati, in una natura incontaminata, a bordo di treni che dalla fine del 1800 fanno il percorso a scartamento ridotto più lungo d'Europa. Saremo lieti di accogliervi per permettervi di passare una giornata diversa, emozionante e che sicuramente ricorderete con piacere. Cosa aspetti, PRENOTA SUBITO una delle nostre proposte per la tratte in elenco, vivrai un esperienza che potrai raccontare, un viaggio nel tempo alla scoperta di valori di una volta
ATTENZIONE: SITO IN FASE DI AGGIORNAMENTO, TORNEREMO APPENA SARA' EMANATO IL CALENDARIO DEI VIAGGI 2023
ARBATAX-GAIRO è la tratta più conosciuta del Trenino Verde in Sardegna. Parte dal capolinea situato presso il porto di Arbatax, per arrivare alle falde del Gennargentu, nella piccola frazione di Gairo Taquisara. Qui ti aspettano numerose proposte, dai tour storici sino a quelli naturalistici che ti permetteranno di conoscere meglio l'entroterra di quella che è stata definita la provincia più bella d'Italia, l'Ogliastra. VEDI E PRENOTA LE ESPERIENZE SULLA ARBATAX-GAIRO
MANDAS-SADALI-SEUI fa parte della tratta più conosciuta ARBATAX-MANDAS. Parte da Mandas, grazioso borgo ricco di storia, al centro sud della Sardegna, a circa un ora di distanza da Cagliari. Arriva in piena Barbagia, dove, per voi, abbiamo studiato dei fantastici itinerari su Sadali, paese dell'acqua, e su Seui, antico borgo sede oggi di importanti musei dell'epoca giudicale e medievale. VEDI E PRENOTA LE ESPERIENZE SULLA MANDAS-SADALI-SEUI
MANDAS-LACONI è la tratta conosciuta per il viaggio dello scrittore inglese D.H Lawrence che intraprese questo viaggio nel 1921 per poi desciverlo nel suo libro "Sea and Sardinia" ovvero "mare e Sardegna. Oggi la tratta arriva sino al borgo di Laconi, paese conosciuto per essere quello di origine di Frà Ignazio. Presente anche il parco Aimerich di straordinaria bellezza e fascino, tra cascate e vecchi castelli. VEDI E PRENOTA LE ESPERIENZE SULLA MANDAS-LACONI
BOSA-MACOMER un viaggio dal mare alla montagna. Partenza da Bosa, antico borgo medievale sulla costa ovest della Sardegna, attraversato dal fiume Temo e definita come uno dei borghi più belli d'italia. Arrivo nelle splendida cittadina di Macomer, dove sara possibile visitare sito archeologici e naturalistici di grande pregio. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere del vino locale, la Malvasia. VEDI E PRENOTA LE ESPERIENZE SULLA BOSA-MACOMER
PALAU-ARZACHENA-TEMPIO col trenino verde è il modo migliore per conoscere la Gallura. Un viaggio su treni storici partendo dalla cittadina di Palau, sino ad arrivare alle sponde del Lago del Liscia, dove sarà possibile immergersi nell'esperienza del tour in battello stile Mississipi e la visita alla pianta più vecchia d'Italia. Da li si prosegue verso Tempio, la cosidetta città di pietra. VEDI E PRENOTA LE ESPERIENZE SULLA PALAU-ARZACHENA-TEMPIO
Per informazioni e prenotazioni

TEL. +39/3496526911 - +39/3207967897
infotreninoverde@gmail.com



